0.1 | birrioli; f birriola. |
0.2 | Dal lat. tardo birrum (LEI s.v. birrus [2, 6.31]). |
0.4 | Att. unica nel corpus. |
0.5 |
|
0.6 N | La specificazione "da notte" è ipotizzabile sulla base di VS s.v. bbirriola, che registra anche la variante masch. bbirriolu nell'accezione di 'berretto di cotone bianco per la notte'. Cfr. anche il signif. 2 di VS s.v. bbirriola 'berretto di tela bianca che si metteva quando si stava in casa'. |
0.7 | 1 [Vest.] Copricapo (forse da notte?). |
0.8 A | Scobar: birriola. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: birriola. Vinci: birriola. Pasqualino: birriola. Mortillaro: birriola. Biundi: ø. Traina: birriola. Macaluso Storaci: ø. VS: bbirriola. |
0.8 C | TLIO: berriuola. |
0.9 |
Sara Ravani 04.09.2024. ISSN 2975-111X |
[1] Bresc/2014 (488) - 1455 Inventario, pag. 1474.9: Item birricta una di sita russa cum auru turchisca. Item birrioli dui di tila.
[2] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 47a: birriola oi riti rete, reticulum...