0.1 | guaìmi. |
0.2 | Fr. ant. gaïn (DEI s.v. guaìme). |
0.4 | Att. unica. |
0.5 |
|
0.6 N | Voce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024). |
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. |
0.8 C | TLIO: guaìme. |
0.9 |
Arianna Pesce 27.05.2024. ISSN 2975-111X |
[1] MascalciaCrSpXIVP - Tratt. di mascalcia, ms. CrSp, volg. Ruffo, III Di la guardia e di la doctrina di lu cavallu, pag. 572.36: la vina di lu collu usata: in primavera, la stati, lu autumpnu, zoè a lu guaìmi, e lu vernu una fiata pir timpurali; e si beni esti guardatu e temperatamenti cavalcatu...