barberi s.m.
0.1 barberi, barberiu.
0.2 Da barba (LEI s.v. barba [IV, 1233]).
0.4 Att. anche in testi malt.
0.5

0.8 AScobar: barberi, barveri.
Valla: barbiere.
0.8 BDel Bono: barberi.
Vinci: barberi, varveri.
Pasqualino: barberi, varveri.
Mortillaro: barberi, varveri.
Biundi: varveri.
Traina: varveri.
Macaluso Storaci: varbieri, varveri.
VS: bbarberi, vaibbieri, vaivveri, vaivvieri, varberi, varbieri1, varbiri, variveri, varivieri, varveri, varvieri, varviri, vavveri.
0.8 CTLIO: barbiere.
0.9 Rossella Mosti 27.05.2021.
ISSN 2975-111X
1 [Mest.] Barbiere (anche come appellativo).

[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [III, 2, 15], vol. 1, pag. 106.24: E Brutu, audendu la gridata di li sclavi intra di la camara, riturnau et incumenzaula a riprindiri per ki issa se avia pilyatu officiu di barberi.

[2] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 44.21: In anno xij.e ind. allugammu ad mastru Nicola barberi per radiri a li frati et incumminzau ad radiri da lu mezu di dichembru per tr. xxxx.

[3] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 253.4: Item allugammu ad mastru Andria barberi per radirini et farini omne serviciu di la barbaria per unc. j et tr. x.

[4] Rinaldi/2005 (143) - 1381-1382 Censi, pag. 300.18: Mastru Andria barberi per la vingna di li Castilletti in vita sua tantum tr. xv. Solvit.

[5] InventarioPaternoXVIA Inventario di A. Paternò, VI, pag. 39.19: Item haiu et tegnu una putigha a la contrata di San Philippu ad Judichellu, undi li barberi, la quali eu happi di la hereditati di mio patri et di mio patrimonio... || Stante il contesto, si ipotizza una lacuna tra barberi e la quali.

[Introdotto dalla prep. di, con rif. agli strumenti utilizzati]. Bachili di barberi: lo stesso che gargantu.

[6] Bresc/2014 (315) - 1432 Inventario, pag. 864.23: Item bachili dui di barberi.

[7] Bresc/2014 (476) - 1454 Inventario, pag. 1380.22: Item unu spechu di barberi.

[8] F Basaldella/2024 (I, 3) - 1487 Divisione dei beni di Rogeriu Caxaru, pag. 172: it(em) unu bachili d(i) barberi novu...

2 [Med.] [Con rif. all’attività medica].

[1] F Giuffrida/1999 - 1530 Inventario per l’equipaggiamento di una galera, pag. 422, n. 415: Item la caxa di lo barberi cum diversi medichini.