0.1 | racocta, ricocta, ricocti, ricotta, ricotti. |
0.2 | Femm. sost. di ricottu, da ricòciri 'cuocere una seconda volta' (non att. nel corpus). |
0.4 | Att. anche in testi malt. |
0.5 |
|
0.7 | 1 [Gastr.] Latticino ottenuto dalla ricottura del siero del latte; ricotta. |
0.8 A | Scobar: ricocta. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ricotta. Vinci: ricotta. Pasqualino: ricotta. Mortillaro: ricotta. Biundi: cercare. Traina: ricotta. Macaluso Storaci: ricotta. VS: ricotta. |
0.8 C | TLIO: ricotta. |
0.9 |
Laura Ingallinella 08.04.2022. ISSN 2975-111X |
[1] Rinaldi/2005 (14) - 1371 Calmiere, pag. 42.3: la tumaza r. unu dr. xiij la ricotta r. unu dr. xv...
[2] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 231.21: Item per pelli ki vindiu et ricocti...
[3] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 153.13: Item appe per li crastati vinduti et per la ricotta unc. viiij tr. iij.
[4] Wettinger/1993 (139) - 1461-1462 Calmiere, pag. 182.10: per tareni v M(altae) la hubara di lu burru di ricocta...
[5] InventarioPaternoXVIA - Inventario di A. Paternò, pag. 59.23: sei tumi et sei ricocti et friscumi per usu di la casa mia...
[6] Fiorini/2016 (4) - 1512 Calmiere di alimenti e altri prodotti, pag. 5.23: La hubara di lu burru di la racocta tareni IIII p[ecunie] M[alte]...
[7] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 228b: ricocta di lacti caseus secundus, pressum lac, schiston.