viletta s.f.
0.1 vilecti.
0.2 Da vilu.
0.4 Att. solo in Rinaldi/2005 (58) - 1380 Testamento.
Cit. tutte le occorrenze.
0.5

Si riconducono le uniche occ. plur. al genere femm. (diversamente da Rinaldi 2005: 607 che glossa vilecti come «m.pl.») sulla base di Rohlfs (II: § 387), che annovera il caso di velo / veletta tra gli es. di cambio di genere nel dimin.

0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: ø.
Mortillaro: ø.
Biundi: ø.
Traina: ø.
Macaluso Storaci: ø.
VS: valetta, veletta, viletta.
0.8 CTLIO: veletto.
0.9 Sara Ravani 12.09.2024.
ISSN 2975-111X
1 [Vest.] Velo (usato come copricapo femminile).

[1] Rinaldi/2005 (58) - 1380 Testamento, pag. 132.17: item cassuny dui di vilecti, cum certi vilecti dintru...