fruttìferu agg.
0.1 fructifera, fructiferi, fructiferu, fructiffera.
0.2 Lat. fructiferum (DELI2 s.v frutto).
0.4 Cit. tutte le occorrenze.
0.5

0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: fruttiferu.
Vinci: ø.
Pasqualino: fruttiferu.
Mortillaro: fruttìferu.
Biundi: ø.
Traina: fruttìferu.
Macaluso Storaci: ø.
VS: ø.
0.8 CTLIO: fruttìfero.
0.9 Alessandra Sciuto 25.07.2024.
ISSN 2975-111X
1 [Detto di un albero:] che produce frutti in abbondanza; fruttifero.

[1] RanzanoXVF - Pietro Ranzano, De lo autore et de li primi principii, 4.14: Lo territorio, oy veru como lo vulgo chiama, la valli di Palermo, è grandissimamenti dellectabili et di boni et dulchi fructi fertilissima, et di vigni, iardini et auliviti bellissima; di grandi quantitati di arbori tucti fructiferi et di belli iardini in multi lochi ornatissima...

1.1 Estens. Fertile.

[1] RanzanoXVF - Pietro Ranzano, De lo autore et de li primi principii, 4.14: Lo territorio, oy veru como lo vulgo chiama, la valli di Palermo, è grandissimamenti dellectabili et di boni et dulchi fructi fertilissima [[...]] et, per concludiri in brevi palori multi cosi cum brevitati, fructifera et amenissima di tucti territorii di chitati di lo mundo...

[In contesto fig.].

[2] MuntiXVC - Munti della santissima oracioni, [7], pag. 22.12: Ben poi tu pensari ki quistu ortu non havia bisognu di ortulanu nè di guardia, inperò ki ortulanu di esti ipsu Deu, ki cum la sua potença lu manteni sempri fructiferu, et non veninu minu li soi frutti.

2 Fig. Che apporta benefici (in senso morale e spirituale).

[1] VitiiVirtutiXIVB - Libru di li vitii et di li virtuti, [168], pag. 237.1: Appressu divi l' omu riguardari comu divi fari la limosina et lu modu di donari. Undi nui trovamu ki quatru cosi divinu essiri in la limosina açò ki sia fructiffera et accepta a Deu, li quali divisirimu brevimenti.