VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

ginucchiuni avv.

0.1 genuchuni, ginuchuni.
0.2 Da ginocchiu.
0.3 EneasXIVF - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. A: 1.
0.4 Cit. tutte le occorrenze.
0.5 Polir.: a ginucchiuni 1; stari a ginucchiuni 1; stari a la ginucchiuni 1.
0.7 1 Locuz. A ginucchiuni: con le ginocchia piegate a terra (in segno di sottomissione, devozione, preghiera).
0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ginucchiunigninucchiuni.
Vinci: ø.
Pasqualino: gninucchiuni.
Mortillaro: ø.
Biundi: ø.
Traina: ø.
Macaluso Storaci: ø.
VS: gginucchiuni.
0.8 CTLIO: ginocchioni.
0.9 Giuseppe ZappalĂ  24.04.2023.
ISSN 2975-111X

1 Locuz. A ginucchiuni: con le ginocchia piegate a terra (in segno di sottomissione, devozione, preghiera).

[1] DisciplinaXIVB - Capituli di la prima cumpagna di la disciplina, pag. 8.20: Et quandu si intra in la dicta casa, chascunu sia tinutu, reverenti e devotamenti a ginuchuni a la dicta inmagini, di fari una salutacioni secreta e, poy a lu livari, dica: Sit nomen Domini benedictum...


Stari a, a la ginucchiuni.

[2] EneasXIVF - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. A, [TERZU LIBRU], pag. 61.4: Et poy happi zo dictu, standu a la ginuchuni, abrazava li pedi di lu patri Ankises; et intandu Ankises lu confortau et porsili la manu et cumandauli ki sicuramenti parlassi cum ipsu et dichissi tuctu so cori.

[3] SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo, XXVI, 4, vol. 2, pag. 121.15: Et da mentri lu corpu si sclava, li santi donni stavanu dananti la cruchi a ginuchuni, cum l'ochi a la cruchi.

[4] MeditacioniXVGQ - Meditacioni di la vita di Christu, [9], pag. 41.3: Tali adunca introducturi di la fidi nostra ni conveni di aviri. Standu adunca a ginuchuni kisti tri Rigi dananti di lu Signuri pichirillu et parlandu cum la matri, adimandandula di la condicioni di kistu citellu...