VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
aulivu1 agg.
0.1 | aulivu. | |||||||||||||||
0.2 | Da auliva. | |||||||||||||||
0.3 | Biondi/2000 (5) - 1499 Inventario: 1. | |||||||||||||||
0.4 | Att. unica. | |||||||||||||||
0.5 | ||||||||||||||||
0.7 | 1 [Crom.] Del colore dell'oliva, tendente al bruno (nell'unico es., rif. al mantello del bue). | |||||||||||||||
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. | |||||||||||||||
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. | |||||||||||||||
0.8 C | TLIO: ø. | |||||||||||||||
Note: | Si escludono le entrate di Traina (olivu), VS (alivu, aulivu, avulivu, olivu) e TLIO (olivo), perché rif. all'albero: cfr. aulivu2. | |||||||||||||||
0.9 |
Roberta Romeo 21.11.2023. ISSN 2975-111X |
[1] Biondi/2000 (5) - 1499 Inventario, pag. 104.24: Unu voi di pilu aulivu.