VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

zotta2 s.f.

0.1 f czocta, zotta.
0.2 Da una varietà galloit. zotta (VSES s.v. zotta2).
0.3 f Caracausi/1983 - 1504 Doc. notarile inedito Piazza Armerina: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.5
0.7 1 Pozza d'acqua. 2 [Anat.] Estens. Parte interna di un organo (nell'es., l'orecchio); cavità.
0.8 AScobar: czocta.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: zotta.
Vinci: ø.
Pasqualino: zotta2.
Mortillaro: zotta.
Biundi: zotta.
Traina: zotta.
Macaluso Storaci: zotta.
VS: cciotta1, ciotta1, ggiotta, zzotta2, zzuotta2.
0.8 CTLIO: ø.
0.9 Rossella Mosti 11.11.2024.
ISSN 2975-111X

1 Pozza d'acqua.

[1] f Caracausi/1983 - 1504 Doc. notarile inedito Piazza Armerina, pag. 405: incipiendo ex acqua di donna Joanna et nexi a lu limitu di li carduni de ipso Bernardo et duna a l'ajra et passa a lu cozarellu di li ginestri et vasindi a la vallj susu susu la muntagna rimanendo la zotta di li varranj per ipso Bernardo.

[2] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 91a: czocta di aqua lama, scrobiculus pluviatilis, fossula veterinaria.


2 [Anat.] Estens. Parte interna di un organo (nell'es., l'orecchio); cavità.

[1] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 91a: czocta di la auricha crotum.