VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

panittarìa s.f.

0.1 f paniteria.
0.2 Da panitteri.
0.3 F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.5
0.6 NNota la forma lat. e in contesto lat. panectaria in Bresc/2014 (333) - 1436 Inventario, pag. 928.5: «In panectaria: magille due», con rif. all'ambiente (nel relativo es., di un monastero) in cui vi è il forno e la cucina dove si produce e si conserva il pane.
0.7 1 Produzione di pane; panificazione.
0.8 AScobar: paniteria.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: panittarìa.
Vinci: ø.
Pasqualino: panittarìa.
Mortillaro: panittarìa.
Biundi: panittarìa.
Traina: panittarìa.
Macaluso Storaci: ø.
VS: panittarìa, panitterìa, pannittarìa, panuttarìa.
0.8 CTLIO: panattarìa.
0.9 Rossella Mosti 19.02.2024.
ISSN 2975-111X

1 Produzione di pane; panificazione.

[1] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 198a: paniteria opra panificium.