VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
fugliatu agg.
0.1 | fuglati. | ||||||||||||
0.2 | Lat. foliatum (DEI s.v. fogliato). | ||||||||||||
0.3 | SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo: 1. | ||||||||||||
0.4 | Att. unica. | ||||||||||||
0.5 | |||||||||||||
0.7 | 1 Signif. incerto: ricavato da un ramo d'albero (rif. a un bastone)? | ||||||||||||
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. | ||||||||||||
0.8 B | Del Bono: fugghiatu*. Vinci: ø. Pasqualino: fugghiatu. Mortillaro: fugghiatu. Biundi: ø. Traina: fugghiatu. Macaluso Storaci: ø. VS: fugghiatu*. | ||||||||||||
0.8 C | TLIO: fogliato. | ||||||||||||
0.9 |
Alessandra Sciuto 10.12.2023. ISSN 2975-111X |
[1] SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo, XXVI, 2, vol. 2, pag. 112.30: Et per cumandamentu di misser Ponciu Pilatu, vinniru li cavaleri, et a colpi di maczi fuglati ruppiru li gambi di l'unu larruni et l'autru. || L'ed. glossa: «fronzute».