VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

carpinteri s.m.

0.1 carpinteri, carpinterio, carpinterius.
0.2 Prov. carpentier (DELI2 s.v. carpentiere).
0.3 DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus: 1.
0.4
0.5 Nota la forma carpinterius adattata con desinenza lat.
0.7 1 [Mest.] Artigiano specializzato nella lavorazione del legno; falegname (anche impiegato in opere di edilizia).
0.8 AScobar: carpinteri.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: carpinteri.
Mortillaro: carpinteri.
Biundi: ø.
Traina: carpinteri.
Macaluso Storaci: ø.
VS: carpinteri1.
0.8 CTLIO: carpentiere.
0.9 Rossella Mosti 04.10.2021.
ISSN 2975-111X

1 [Mest.] Artigiano specializzato nella lavorazione del legno; falegname (anche impiegato in opere di edilizia).

[1] Gl DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus, 3r, pag. 41.28: Abietarius a um, idest carpinterius et proprie dicitur <ab> abiete.

[2] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 137.21: In la terra di Xacca putigi dui per flurini ij ki su in lu rabatu di la porta di Mazara in la plaza, li quali tene mastru Iacubu carpinteri di Curigluni. Ave ad pagari da lu annu di la x.

[3] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 424.19: Mastru Antoni carpinteri vine ad laburari lu refectoriu per cupiririlu octavo iunii.

[4] Rinaldi/2005 (144) - 1381-1382 Censi e affitti, pag. 302.10: Item mastru Antoni carpinteri per una casa in Maritima unc. j. Solvit.

[5] Rinaldi/2005 (131) - 1382-1383 Elenco di versamenti, pag. 273.16: Item richippi eu nutaru Manfrè di mastru Iohanni carpinteri di Murriali tr. xiiij.

[6] Giuffrida/1971 - XV Lu quartieri di lu Cassaru, APPENDICE II-Lu cortiglu di Guillelmu Tricocta, pag. 467.5: Mastru Iohanni Salisis carpinteri t. VII.

[7] MeditacioniXVGQ - Meditacioni di la vita di Christu, [7.], pag. 29.7: Et illocu Iosep, perkì ki era carpinteri, fichi alcunu receptaculu di lignami, undi putissi capiri illu et la Virgini Maria, et una maniatura undi putissi stari lu boi et lu asinu, li quali minaru cum ipsi.